Corsi |
Il Designer dell'accessorio è una figura sempre più richiesta all'interno di un'azienda di moda, perché grazie alla sua creatività e alla sua esperienza è in grado di cogliere le esigenze di mercato e trasformarle in prodotto finito.
È la figura che fa da intermediaria fra il brand dell'azienda e le tendenze del mercato e le unisce per creare un prodotto in grado di migliorare l'immagine globale dell'azienda.
Il designer dell'accessorio è quindi in grado di usare le conoscenze specifiche del settore che gli permettono di scegliere i materiali, i prodotti e gli strumenti più adatti per la produzione del prodotto.
È inoltre necessario che il designer dell'accessorio sia in grado di lavorare al fianco di designer modellisti e dei responsabili del prodotto.
+ Comunicazione visiva
- Analisi e produzione della comunicazione
- I termini progettuali
- Segni e simboli inerenti il progetto del prodotto
+ Concept design
- Ideazione e concept: creatività pura, creatività applicata, i materiali
- Realizzazione del progetto: le varie fasi di sviluppo
- Metodologia di sviluppo: tradizionale, avanzata, la libera iniziativa
- Sviluppo bidimensionale: disegno tecnico, illustrazione
- Percezione formale e cromatica: analisi della percezione
- Studio dei trends di moda
- Esempio di collezione: pianificazione e tempi, cartella colori, tendenza
- Realizzazione di una collezione secondo le esigenze di un'azienda: puntualizzazione per generi, scelta dei materiali, elaborazione formale
+ Mezzi e modi di rappresentazione
- Analisi dei sistemi di base necessari per la rappresentazione del progetto (Photoshop e Illustrator)
- Pratica per la presentazione del progetto al cliente o all'azienda
+ Laboratorio design dell'accessorio
- Sviluppo di una collezione accessori ideata per un brand di abbigliamento, focalizzazione per generi, scelta dei materiali, sviluppo
Corsi |