Corsi |
Gonne, pantaloni, maglie, scarpe, borse e accessori ti hanno sempre affascinato. Sei convinta che non sia la moda a decidere come ti vestirai, ma il tuo stile a fare la moda. Hai sempre sognato di disegnare la collezione che stupirà tutti nelle sfilate più famose del mondo. Allora hai le caratteristiche per diventare stilista di moda, e adesso nessuno può fermarti.
Certo, perchè anche tu puoi partecipare al corso per fashion designer, qualsiasi sia la tua età e senza aver ottenuto particolari titoli scolastici.
Il corso ti trasformerà in una vera professionista della moda, in grado di sfruttare al meglio le proprie doti creative ma anche attenta alle svariate esigenze del mercato mondiale. Infatti, i grandi stilisti devono saper realizzare favolose creazioni, basate sulla propria fantasia, ma anche su quello che la domanda richiede, in base a qualità, gusti, prezzi ed utilizzo.
Il corso è tenuto da docenti molto qualificati e con pluriennale esperienza nel settore. Ti seguiranno passo a passo, aiutando con il materiale didattico messo a disposizione d’ogni allievo (dispense, testi, accessori). Inoltre, si tratta di un corso individuale e sarai tu a scegliere gli orari di lezione (dal lunedì al sabato) secondo le tue esigenze.
Al termine del corso l'allievo dovrà sostenere un esame finale per verificare la sua preparazione, e che, una volta superato con buon esito, consentirà di ottenere il diploma di "Stilista di moda".
Modulo Tecnico-Grafico
- ruolo della figura femminile
- lo scopo del fashion designer
- rappresentazioni a figurino, resa piano e cartamodello
- scopo del modello: gonna, camicia, giacca...
- il modello con la grafica
- definizioni dell'abbigliamento
- formazione pratica
Modulo Teorico
- il ruolo dello stilista negli anni
- il ruolo del costume negli anni
- interpretazione dei periodi
- esercitazioni sui modelli in piano
Modulo Grafico
- le misure della figura
- prospetto della figura femminile: davanti, dietro, profilo, viso
- misure del figurino
- figure in movimento
- studio delle foto e riconduzione delle pose sul figurino
- formazione pratica
Modulo Tecnico-Teorico
- i tessuti
- analisi dei diversi tessuti
Modulo Grafico-Colore
- analisi del colore
- sistema pantone
- sistemi di colorazione
- colori e ombre
- colorare e vestire il figurino
- colorare il modello in base al tessuto
Modulo Progettuale
- organizzazione dell'azienda
- immagine e prodotto dell'azienda
- il ruolo dello stilista
- campionario e moda
- organizzazione della collezione
- panneaux d'image
- figurini di collezione
- organizzazione del book
Corsi |