Corsi |
La figura dell'Hospitality designer si occupa dell'arredo di tutti gli spazi destinati all'accoglienza del cliente. Questo settore non comprende solo alberghi e ristoranti, ma anche uffici e banche. Quando l'hospitality designer progetta l'arredamento per uno spazio interno di uno luogo pubblico deve tener conto che al suo interno passeranno migliaia di persone, e quindi il locale dev'essere di facile accessibilità e soprattutto funzionale. L'hospitality designer deve saper combinare le necessità del committente e le finalità del progetto, rispettando i limiti di spesa e le regole vigenti per gli spazi pubblici.
Il corso per hospitality designer porterà lo studente ad interpretare le tendenze del mercato e le esigenze del cliente che poi dovranno essere unite per creare un progetto valido.
L'arredo delle strutture pubbliche è un settore in forte sviluppo perché sia coloro che investono sia i destinatari, stanno diventando sempre più esperti e critici, e di conseguenza la domanda è sempre più articolata e diversificata; per questo l'hospitality designer deve saper cogliere tutte queste sfaccettature e realizzare un prodotto perfetto, dall'idea fino alla sua realizzazione.
Il corso di hospitality design ha una durata di 60 che è possibile suddividere a seconda delle necessità di ogni studente.
Corsi |