Corsi |
Arredare un centro benessere significa molto di più che posizionare al centro di una stanza un lettino con accanto gli strumenti del mestiere, perché oggi il centro benessere è sempre più frequentato da persone che cercano il relax e il piacere. Molte persone scelgono il centro benessere a cui rivolgersi proprio per l'atmosfera che viene creata al suo interno, perché provano una piacevole sensazione.
È indispensabile quindi che il wellness designer sia in grado di cogliere non solo le esigenze del cliente e soddisfarle in maniera esaustiva, ma anche di creare un ambiente funzionale e sereno.
Oggi la figura del wellness design è sempre più richiesta, proprio perché è aumentato il numero delle persone che frequenta i centri benessere o estetici.
Il corso per wellness design propone un percorso storico della cultura del benessere, ripercorrendo le varie tappe e i vari casi che hanno portato il centro benessere ad ottenere il successo. Un percorso che analizzerà anche le differenze fra le varie culture e come queste hanno influito per l'apporto di nuovi trattamenti. Accanto a questa parte teorica viene affiancata una parte pratica che prevede la progettazione di spazi destinati al benessere.
Il corso per wellness design ha una durata di 60 ore, che ogni studente è libero di gestire a seconda delle proprie esigenze. Al termine del corso l'allievo sarà in grado di progettare gli spazi destinati a centri benessere o simili (centri estetici, palestre) e di utilizzare gli strumenti necessari per raggiungere lo scopo.
Corsi |