Per diventare amministratare di sostegno è richiesta la determinazione per entrare a far parte di una realtà professionale nella quale al centro di tutto sono poste le persona in difficoltà.
Corsi professionali offre la possibilità di intraprendere un corso di studi per conseguire una preparazione e la relativa acquisizione di competenze per far fronte alle problematiche tipiche delle persone in difficoltà. I corsi OSA per Ammnistratori di sostegno prevedono programmi di analisi su:
1. L'amministratore di sostegno (legge 9 gennaio 2004, n.6) : figura, compiti e modalità operative
2. Disabilita, handicap e "categorie deboli": percorsi per la certificazione della disabilità, riconoscimento della condizione di handicap e invalidità, istanze e ricorsi
3. Contributi (statali e regionali) e agevolazioni fiscali: iva agevolata, detrazioni e deduzioni irpef, contributi nazionali e locali
4. Interventi a sostegno della mobilita dei disabile motorio: patenti speciali, adattamento dei veicoli, contrassegno speciale invalidi
5. Servizi pubblici speciali per ridurre l'handicap: trasporti, viaggi e turismo, agevolazioni tariffarie
6. Legislazione e prassi amministrativa dell'handicap: normativa statale e regionale, regolamenti e circolari applicative, modulistica