Corsi |
Il corso per Tecnico della Sicurezza di impianti termoidraulici e di condizionamento si svolge con modalità FAD (Formazione a Distanza) e lezioni frontali.
Per tutti gli alunni iscritti:
- viene fornito login e password per accedere direttamente da casa alla piattaforma della scuola in modo da comunicare in tempo reale con il propri tutor, prenotarsi le lezioni a distanza, consultare la sezione FAQ le domande e risposte frequenti, verificare la propria preparazione ed ottenere in tempo reale il risultato di valutazione.
- viene consegnato il materiale didattico e tecnico necessario allo svolgimento del corso, le schede di verifica sia cartacee che multimediali, gli esercizi per la pratica di realizzazione dell'impianto elettrico di un appartamento su di un panello didattico.
- programmazione del percorso didattico.
- supervisione dell'alunno.
- durante le lezioni frontali allo studente viene presentato lo strumento E-learning, i moduli didattici, vengono svolte le esercitazioni individuali e di gruppo.
- esame finale.
- soggiorno per tutto il periodo di tirocinio dietro richiesta dello studente.
Fondamentale per la buona riuscita del corso è l'interazione fra allievo e docenti, che avviene con i moderni mezzi di comunicazione: piattaforma di help on-line, telefono, fax e posta tradizionale. A questo scopo lo studente dovrà possedere o poter utilizzare un pc multimediale.
Alla fine del corso lo studente dovrà sostenere delle prove per ottenere l'attestato rilasciati dalla Regione in base ai quali gli uffici di collocamento assegnano le qualifiche valide per l'avviamento al lavoro e per l'inquadramento aziendale. Gli stessi attestati costituiscono titolo per l'ammissione ai pubblici concorsi.
Legge 845/78 Art. 14
Corsi |