Corsi |
Il corso Immigrati e Immigrazione. Orientamento formativo e professionale: tecniche e strategie proposto da ERIFO rappresenta un intervento formativo altamente professionalizzante teso a fornire le conoscenze e le abilità specifiche per realizzare di interventi di orientamento a persone immigrate.
Il corso si rivolge a tutte quelle figure professionali che intendano acquisire:
Conoscenze relative al fenomeno dell’immigrazione (aspetti legislativi, statistici e sociologici);
Competenze necessarie per la realizzazione di interventi integrati di Orientamento socio-professionale rivolti al singolo soggetto immigrato;
Tecniche per una comunicazione efficace (verbale, non verbale e paraverbale);
Tecniche di ascolto attivo.
Si rivolge in particolare a consulenti che operano in ambito orientativo e formativo, ma la fruizione dei contenuti può rivelarsi estremamente utile anche per laureati e laureandi in Psicologia, Sociologia, Educatori Professionali, Operatori dell’orientamento ed altri laureati professionali in possesso di diploma universitario o titolo equipollente.
Il percorso formativo a distanza ha una durata orientativa di 6 ore, ed offre una trattazione esaustiva del tema, oltre a tecniche, strumenti e strategie per operare efficacemente per favorire l’inserimento di persone immigrate a diversi livelli.
1. L’immigrazione in Italia.
1.1 Legislazione sull’immigrazione
1.2 Gli immigrati in Italia e in Europa
2. Stereotipi e pregiudizi.
2.1 Gli stereotipi ed i pregiudizi
2.2 Il pregiudizio etnico
2.3 Stereotipi e pregiudizi
3. Immigrati tra formazione e lavoro.
3.1 Il lavoro degli immigrati
3.2 I bisogni formativi degli immigrati
3.3 Normativa per il riconoscimento di titoli e qualifiche
4. L’Orientamento.
4.1 Gli strumenti dell’orientamento
4.2 Comunicazione e ascolto attivo
Corsi |